Consulthink si propone come partner di riferimento per guidare le aziende e le organizzazioni che vogliano migliorare la propria visione strategica della Transizione Digitale, attraverso l’Enterprise Architecture, e il proprio modello di Application Lifecycle Management più in linea con le nuove tendenze tecnologiche (Cloud) e metodologiche (DevOps) per migliorare le sinergie tra i reparti Sviluppo e Operation.
Le soluzioni di Enterprise Architecture sono indirizzate alla costruzione di un Single Point of Truth per la visibilità delle Strategie, dei Servizi, dei Processi, delle Applicazioni e delle Tecnologie. Consentono l’allineamento tra obiettivi del piano strategico e Programmi/Applicazioni (supporto al piano di
Governance), garantiscono un supporto di qualità per la gestione del cambiamento: what if, rischi, gap e impatti, predispongono uno strumento a supporto delle funzioni di Service Management, realizzano uno strumento di comunicazione interna specializzato per una migliore governance dei prodotti, processi e servizi dell’istituto, migliorano le prestazioni dell’azienda attraverso:
-
la razionalizzazione dei domini di business, delle applicazioni e delle infrastrutture di supporto
-
la diminuzione dei costi di supporto
-
la simulazione di nuovi scenari strategici e operativi

Il DevOps è, prima di tutto, un movimento culturale che invita gli sviluppatori del software (il team Dev, da “development” – sviluppo) ed i sistemisti (il team Ops, da “operations”, coloro che si occupano degli aspetti di messa in produzione del software e del suo mantenimento in esercizio) alla collaborazione e comunicazione. All’interno del processo di realizzazione, sono previsti elementi di progettazione e controllo per la sicurezza del software.
Elaboriamo piani e soluzioni per la realizzazione di Toolchain operative per la produzione del software. Siamo inoltre specializzati nei servizi Cloud, integrati con la metodologia DevOps, soprattutto nella loro accezione PaaS (Platform as a Service) e SaaS (Software as a Service). I DevOps Evangelist, i DevOps Architects e i Security Expert Consulthink possono supportare le aziende nell’approcciare questo nuovo modo di pensare l’IT.
Consulthink si propone come partner di riferimento per guidare le aziende e le organizzazioni che vogliano migliorare la propria visione strategica della Transizione Digitale, attraverso l’Enterprise Architecture, e il proprio modello di Application Lifecycle Management più in linea con le nuove tendenze tecnologiche (Cloud) e metodologiche (DevOps) per migliorare le sinergie tra i reparti Sviluppo e Operation.
Le soluzioni di Enterprise Architecture sono indirizzate alla costruzione di un Single Point of Truth per la visibilità delle Strategie, dei Servizi, dei Processi, delle Applicazioni e delle Tecnologie. Consentono l’allineamento tra obiettivi del piano strategico e Programmi/Applicazioni (supporto al piano di Governance), garantiscono un supporto di qualità per la gestione del cambiamento: what if, rischi, gap e impatti, predispongono uno strumento a supporto delle funzioni di Service Management, realizzano uno strumento di comunicazione
interna specializzato per una migliore governance dei prodotti, processi e servizi dell’istituto, migliorano le prestazioni dell’azienda attraverso:
- la razionalizzazione dei domini di business, delle applicazioni e delle infrastrutture di supporto
- la razionalizzazione dei domini di business, delle applicazioni e delle infrastrutture di supporto
- la diminuzione dei costi di supporto
- la razionalizzazione dei domini di business, delle applicazioni e delle infrastrutture di supporto
- la simulazione di nuovi scenari strategici e operativi

Il DevOps è, prima di tutto, un movimento culturale che invita gli sviluppatori del software (il team Dev, da “development” – sviluppo) ed i sistemisti (il team Ops, da “operations”, coloro che si occupano degli aspetti di messa in produzione del software e del suo mantenimento in esercizio) alla collaborazione e comunicazione. All’interno del processo di realizzazione, sono previsti elementi di progettazione e controllo per la sicurezza del software.
Elaboriamo piani e soluzioni per la realizzazione di Toolchain operative per la produzione del software.
Siamo inoltre specializzati nei servizi Cloud, integrati con la metodologia DevOps, soprattutto nella loro accezione PaaS (Platform as a Service) e SaaS (Software as a Service). I DevOps Evangelist, i DevOps Architects e i Security Expert Consulthink possono supportare le aziende nell’approcciare questo nuovo modo di pensare l’IT.
-
InstrumentsSelezionare e introdurre gli strumenti tecnologici necessari all’implementazione effettiva dell’ALM DevSecOps. L’adozione del DevOps implica soprattutto un cambio culturale nel modo di approcciare alla realizzazione e la messa in opera dei propri prodotti, occorre quindi formare il personale nella corretta comprensione di ciò che l’adozione della metodologia DevOps comporta e del modo migliore per approcciare ai nuovi processi ed ai nuovi tool introdotti vivendo il cambiamento come una naturale evoluzione e non come un’imposizione forzata. In tal senso, Consulthink è in grado di aiutare le realtà aziendali attraverso webinar, seminari e workshop a tema.FormazioneFormare il personale nella corretta comprensione di ciò che l’adozione della Metodologia comporta. L’evoluzione delle tecnologie di sviluppo Software, l’avvento di Cloud e Mobility, una nuova attenzione alla User Experience, hanno cambiato i paradigmi usati nella realizzazione e nell’esercizio delle Applicazioni. Ciò ha comportato, tra l’altro, un notevole incremento dell’offerta dei tool a supporto del ciclo di vita del Software ed una parcellizzazione delle componenti che si sono specializzate nei vari aspetti del ciclo di vita stesso. Selezionare e introdurre i corretti strumenti tecnologici a supporto dell’implementazione effettiva dell’ALM DevSecOps è diventato parte integrante della revisione dei processi e dell’analisi per l’introduzione di tale metodologia. La lunga esperienza nel campo delle piattaforme Open Source e dei prodotti di mercato “best of breed” consente a Consulthink di analizzare e selezionare lo strumento corretto per lo specifico task, senza condizionamenti o conflitti di interesse.AssessmentEffettuare un Assessment dell'ALM in uso e verificarne i gap di processo e tecnologici per adottare un completo ciclo DevSecOps. Prima di introdurre una nuova modalità operativa e il cambio di approccio culturale tipico del DevOps in una realtà aziendale, è opportuno procedere con un assessment dei processi e degli strumenti di Application Lifecycle Management in uso, al fine di ottenere una visione d’insieme sia del percorso End to End della messa in produzione di un’applicazione che di tutto ciò che sarà necessario fare per mantenerne il funzionamento efficace. Ciò è necessario non solo per verificare gli eventuali gap di processo e tecnologici presenti per adottare un completo ciclo DevSecOps, ma, soprattutto, per fare in modo che i cambiamenti proposti siano il più possibile coerenti con la realtà aziendale in cui verranno introdotti. Gli esperti DevOps Consulthink effettuano gli assessment seguendo le regole metodologiche e gli standard delle istituzioni DevOps più autorevoli.
-
AssessmentEffettuare un Assessment dell'ALM in uso e verificarne i gap di processo e tecnologici per adottare un completo ciclo DevSecOps. Prima di introdurre una nuova modalità operativa e il cambio di approccio culturale tipico del DevOps in una realtà aziendale, è opportuno procedere con un assessment dei processi e degli strumenti di Application Lifecycle Management in uso, al fine di ottenere una visione d’insieme sia del percorso End to End della messa in produzione di un’applicazione che di tutto ciò che sarà necessario fare per mantenerne il funzionamento efficace. Ciò è necessario non solo per verificare gli eventuali gap di processo e tecnologici presenti per adottare un completo ciclo DevSecOps, ma, soprattutto, per fare in modo che i cambiamenti proposti siano il più possibile coerenti con la realtà aziendale in cui verranno introdotti. Gli esperti DevOps Consulthink effettuano gli assessment seguendo le regole metodologiche e gli standard delle istituzioni DevOps più autorevoli.
-
FormazioneFormare il personale nella corretta comprensione di ciò che l’adozione della Metodologia comporta. L’evoluzione delle tecnologie di sviluppo Software, l’avvento di Cloud e Mobility, una nuova attenzione alla User Experience, hanno cambiato i paradigmi usati nella realizzazione e nell’esercizio delle Applicazioni. Ciò ha comportato, tra l’altro, un notevole incremento dell’offerta dei tool a supporto del ciclo di vita del Software ed una parcellizzazione delle componenti che si sono specializzate nei vari aspetti del ciclo di vita stesso. Selezionare e introdurre i corretti strumenti tecnologici a supporto dell’implementazione effettiva dell’ALM DevSecOps è diventato parte integrante della revisione dei processi e dell’analisi per l’introduzione di tale metodologia. La lunga esperienza nel campo delle piattaforme Open Source e dei prodotti di mercato “best of breed” consente a Consulthink di analizzare e selezionare lo strumento corretto per lo specifico task, senza condizionamenti o conflitti di interesse.
-
InstrumentsSelezionare e introdurre gli strumenti tecnologici necessari all’implementazione effettiva dell’ALM DevSecOps. L’adozione del DevOps implica soprattutto un cambio culturale nel modo di approcciare alla realizzazione e la messa in opera dei propri prodotti, occorre quindi formare il personale nella corretta comprensione di ciò che l’adozione della metodologia DevOps comporta e del modo migliore per approcciare ai nuovi processi ed ai nuovi tool introdotti vivendo il cambiamento come una naturale evoluzione e non come un’imposizione forzata. In tal senso, Consulthink è in grado di aiutare le realtà aziendali attraverso webinar, seminari e workshop a tema.
Chiamaci
+39 06 4549 2416Indirizzo
Via Cristoforo Colombo, 163 00147 RomaE-mail
info@consulthink.it
-
-
Chiamaci
+39 06 4549 2416Indirizzo
Via Cristoforo Colombo, 163 00147 RomaE-mail
info@www.consulthink.it
-