L’Academy Consulthink è un ecosistema composto da Formatori, Università, Laboratori di ricerca, relazioni tra e con Cyber Labs delle piattaforme più importanti presenti sul mercato nei diversi segmenti operativi, officina di idee, scrittura e pubblicazione di articoli (link alle News) attraverso i quali partecipiamo alla crescita culturale del Paese.
Siamo specializzati nella formazione in ambito CyberSecurity, settore nel quale supportiamo lo sviluppo delle competenze progettando piani formativi complessi a partire dalla ‘gap analysis’, fornendo delle pratiche formative ampiamente personalizzabili.
I nostri discenti sono studenti, professionisti, dipendenti di aziende e di enti pubblici che intendono, per passione o per necessità, aumentare le capacità di progettazione e realizzazione delle security activities.
Ospitiamo le classi di studio e di lavoro nei nostri Cyber Labs, organizzando sessioni miste on-site e on-line. Al termine dei programmi didattici è sempre previsto un test di valutazione finale.
Ogni anno, organizziamo sessioni Open Days per indirizzare gli studenti verso una corretta valutazione dei percorsi formativi in Red Team, Blue Team, Governance Risk & Compliance. In seguito, attraverso dei bandi pubblicati sul nostro sito, attiviamo il processo di selezione dei candidati.
Allo scopo rendere i percorsi di formazione compatibili con il mondo del lavoro digitale, adottiamo metodologie di classificazione secondo lo standard europeo e-Competence Framework – e-CF – (A common European Framework for ICT Professionals in all industry sectors).
L’ Academy Consulthink è un ecosistema composto da Formatori, Università, Laboratori di ricerca, relazioni tra e con Cyber Labs delle piattaforme più importanti presenti sul mercato nei diversi segmenti operativi, officina di idee, scrittura e pubblicazione di articoli (link alle News) attraverso i quali partecipiamo alla crescita culturale del Paese.
Siamo specializzati nella formazione in ambito CyberSecurity, settore nel quale supportiamo lo sviluppo delle competenze progettando piani formativi complessi a partire dalla ‘gap analysis’, fornendo delle pratiche formative ampiamente personalizzabili.
I nostri discenti sono studenti, professionisti, dipendenti di aziende e di enti pubblici che intendono, per passione o per necessità, aumentare le capacità di progettazione e realizzazione delle security activities.
Ospitiamo le classi di studio e di lavoro nei nostri Cyber Labs, organizzando sessioni miste on-site e on-line. Al termine dei programmi didattici è sempre previsto un test di valutazione finale.
Ogni anno, organizziamo sessioni Open Days per indirizzare gli studenti verso una corretta valutazione dei percorsi formativi in Red Team, Blue Team, Governance Risk & Compliance. In seguito, attraverso dei bandi pubblicati sul nostro sito, attiviamo il processo di selezione dei candidati.
Allo scopo rendere i percorsi di formazione compatibili con il mondo del lavoro digitale, adottiamo metodologie di classificazione secondo lo standard europeo e-Competence Framework – e-CF – (A common European Framework for ICT Professionals in all industry sectors).
-
Creazione di profili professionali ICT e sviluppo di ruoli specialisticiLe nostre competenze formative ci permettono di attuare lo sviluppo di profili professionali presso il cliente, con modelli e- CF (European e-Competence Framework ) scalabili e modificabili nel tempo, con l’inserimento di nuovi ruoli o l’evoluzione di quelli esistenti. Ci occupiamo anche dell’incorporamento di nuove competenze allineate alle tendenze del mercato.Sviluppo dello staff ICT interno e Sviluppo del portfolio della formazioneGrazie alla nostra esperienza pluriennale nell’ambito della formazione ICT, applichiamo e utilizziamo l’e-CF (European e-Competence Framework ) al fine di descrivere le competenze esistenti e quelle future del lavoro e dei processi di lavoro, atte alla definizione delle esigenze di sviluppo delle organizzazioni.Analisi delle competenze richieste in azienda (gap attuale ed esigenze future)Piattaforma di Digital Signage, grazie alla quale, attraverso l’uso di una vera e propria sala di controllo centrale, è possibile preparare, pianificare e distribuire contenuti multimediali via web, fruibili su diversi dispositivi (chioschi, pannelli, video wall, smartphone e tablet) incrementando notevolmente l’efficacia delle informazioni trasmesse.
-
Presentazione delle competenze aziendali ai clienti (Business Card creation)Consulthink è in grado di dare supporto nel processo di messa in evidenza delle competenze presenti nelle aziende, in particolare di quelle necessarie a soddisfare i profili obiettivo individuati nei piani di sviluppo e crescita aziendale.Supporto alla ricerca del personale (Recruitment aid)Consulthink vi supporta nell’utilizzo dello European e-Competence Framework come riferimento per i processi di selezione e di acquisizione di nuove risorse. L’e-CF facilita e migliora infatti la correlazione tra la domanda di competenze delle aziende che devono acquisire personale e l’offerta di competenze di chi cerca lavoro e di chi fornisce servizi ICT.
-
Creazione di profili professionali ICT e sviluppo di ruoli specialisticiLe nostre competenze formative ci permettono di attuare lo sviluppo di profili professionali presso il cliente, con modelli e- CF (European e-Competence Framework ) scalabili e modificabili nel tempo, con l’inserimento di nuovi ruoli o l’evoluzione di quelli esistenti. Ci occupiamo anche dell’incorporamento di nuove competenze allineate alle tendenze del mercato.
-
Sviluppo dello staff ICT interno e Sviluppo del portfolio della formazioneGrazie alla nostra esperienza pluriennale nell’ambito della formazione ICT, applichiamo e utilizziamo l’e-CF (European e-Competence Framework ) al fine di descrivere le competenze esistenti e quelle future del lavoro e dei processi di lavoro, atte alla definizione delle esigenze di sviluppo delle organizzazioni.
-
Analisi delle competenze richieste in azienda (gap attuale ed esigenze future)Piattaforma di Digital Signage, grazie alla quale, attraverso l’uso di una vera e propria sala di controllo centrale, è possibile preparare, pianificare e distribuire contenuti multimediali via web, fruibili su diversi dispositivi (chioschi, pannelli, video wall, smartphone e tablet) incrementando notevolmente l’efficacia delle informazioni trasmesse.
-
Presentazione delle competenze aziendali ai clienti (Business Card creation)Consulthink è in grado di dare supporto nel processo di messa in evidenza delle competenze presenti nelle aziende, in particolare di quelle necessarie a soddisfare i profili obiettivo individuati nei piani di sviluppo e crescita aziendale.
-
Supporto alla ricerca del personale (Recruitment aid)Consulthink vi supporta nell’utilizzo dello European e-Competence Framework come riferimento per i processi di selezione e di acquisizione di nuove risorse. L’e-CF facilita e migliora infatti la correlazione tra la domanda di competenze delle aziende che devono acquisire personale e l’offerta di competenze di chi cerca lavoro e di chi fornisce servizi ICT.
Chiamaci
+39 06 4549 2416Indirizzo
Via Cristoforo Colombo, 163 00147 RomaE-mail
info@consulthink.it
Chiamaci
+39 06 4549 2416Indirizzo
Via Cristoforo Colombo, 163 00147 RomaE-mail
info@consulthink.it